diventare Master Reiki
Pubblicato da Cristian Sinisi in reiki e... · 9 Marzo 2017
Tags: reiki, master, reiki, corso, master, #masterReiki
Tags: reiki, master, reiki, corso, master, #masterReiki
Hai iniziato alcuni anni fa a praticare Reiki.
Cosa ti ha spinto?
A volte le persone si avviciano al Reiki senza conoscerlo, altre volte vi sono veri propri cultori del Reiki, che magari migrano da un master all'altro per conoscere, sperimentare, o solo per provare a colmare il vuoto che provano.
Certo è, che chi pratica con "sentimento", con Amore puro il Reiki, lo si percepisce, lo si avverte.
Tanti si credono Maestri, solo perchè hanno frequentato un corsetto di due giorni per Master di Reiki, ma in realtà, diventare Master ha dei valori che non tutti i master possono insegnarti, semplicemente perché spesso nemmeno loro li hanno vissuti\raggiunti.
Leggi il curriculm del tuo futuro Master Reiki, conoscilo, frequenta gli scambi Reiki che organizza e chiediti: "è il Master Reiki giusto per me?"
Essere Master è uno stile di vita, è sanare le proprie problematiche riuscendo ad ottenere equilibio, è aver affontato i propri demoni, le proprie zone d'ombra, Essere Master Reiki significa aiutare il prossimo.
Essere Master Reiki significa integrare conoscenze tra:l'energia, la meditazione, i meridiani, i chakra.
Aver fatto esperienze non è solo, misurare la durata di un corso in ore. Potrebbero essere poche 64 ore o addirittura troppe 16, significa comprendere quanto e se il Master Reiki, ha fatto proprie le esperienze spirituali vissute.
Io ad esempio, ad ogni master oltre ad insegnare tutto ciò che potrete leggere dal link http://www.corsireiki.it/corso_per_diventare_master-reiki-usui-pavia.html, organizzo lezioni individuali, per dare al futuro master Reiki, ciò che ha bisogno sul piano formativo per diventare un vero Master Reiki.
Per diventare un vero Master Reiki, occorre considerare inoltre, l'aiuto post corso.
Vi è capitato di sentirvi abbandonati dopo il corso di reiki?
Molti Master Reiki dopo il corso, lasciano che sia il "mercato" a stabilire se sarete un buon formatore Reiki, o se abbandonerete il tutto dopo qualche anno. L'abbandono è spesso dovuto al fatto che alcuni Master vi vedono come futuri concorrenti, e già questo vi fa comprendere che non hanno ancora distrutto il demone dei soldi, hanno paura della scarsità . . . L'universo è abondanza, ce n'è per tutti . . .
Tanti Master si nascodono a sentir parlare di soldi, facendo i bigotti e finti moralisti . . . sono un maestro di Yoga dal 1996, e spesso mi son sentito dire che le cose spirituali non hanno prezzo...
Certo in altri paesi e altri tempi vigeva lo scambio delle merci, per ottenere qualcosa donavi qualcosa che avevi, oggi per ricopensare ciò che hai ricevuto, la merce di scambio la chiamiamo soldi. Con il tuo lavoro\tempo, hai ottenuto un quid di soldi, che poi utilizzi per ottenere altre cose che desideri. Punto.
Quindi, siamo in un epoca differente e chi ancora si lamena di queste cose è solo un bigotto e finto moralista. Nessun maestro potrebbe sostenersi senza i soldi. Quando poi torneremo (se e quando) al baratto, al posto di quei biglietti di carta chiamati soldi, sarà mio piacere barattare con voi. Quindi un vero Master Reiki, vive onorando le proprie verità.
Vi aspetto ai corsi Reiki e vi auguro Buona Vita.